Grappa di Traminer
Il ciclo di lavorazione delle uve all' Istituto Agrario San Michele si completa in distilleria, dove è stato realizzato
un tradizionale alambicco discontinuo a bagnomaria, oggi universalmente riconosciuto quale simbolo dei
distillatori trentini. Seguendo fedelmente la tradizione l'Istituto Agrario continua a distillare tutte le proprie vinacce,
creando una dozzina di grappe di monovitigno e la grappa Castel San Michele. Presso la distilleria vengono
prodotte anche alcune acquaviti di frutta (mele, pere e ciliegie di provenienza interna) e un'acquavite di vino
invecchiata per 10 anni. L'attenta e sapiente gestione delle vinacce e della frutta è il segreto dell'eleganza e
della personalità delle grappe e della fragranza delle acqueviti dell'Istituto Agrario.
Traminer le vinacce morbide di uve Traminer, ottenute con pressatura soffice, sono finemente aromatiche.
Ne deriva una grappa dal delicato profumo di petalo di rosa con complesse note di agrume maturo.
Al gusto è fine, aromatica e persistente. Servire ad una temperatura di 12 - 15 °C.
Con astuccio.
CONFEZIONE
CAPACITA'
GRADO ALCOLICO ( è vietata la somministrazione di alcolici al di sotto dei 18 anni )
POTREBBE INTERESSARTI
Prodotti trentini sempre freschi
direttamente a casa tua
La Bottega della Bontà al tuo servizio!